Aree di intervento
Il mio approccio
Il modello teorico che mi guida durante la pratica clinica è quello Cognitivo Comportamentale, un approccio che affonda solide radici nella ricerca scientifica.
Nello specifico le tecniche che utilizzo sono riconducibili alla terza generazione del modello, con particolare riferimento all’ACT (Acceptance and Commitment Therapy).
L’obiettivo degli interventi ACT, trasversale a tutti i percorsi, è quello di promuovere nei pazienti una maggiore flessibilità psicologica, affinché la persona possa essere pienamente in contatto con il momento presente, come essere umano consapevole e, sulla base di ciò che la situazione permette, cambiare o persistere in comportamenti che perseguano i valori che ciascuno ha scelto come importanti.
Psicoterapia individuale
Nel corso della vita numerosi possono essere gli ostacoli che incontriamo lungo il nostro cammino: un lutto, un fallimento, una malattia, un cambiamento inatteso… Agli ostacoli esterni spesso si aggiungono quelli interni come ansia, pensieri negativi ricorrenti, frustrazione, tristezza pervasiva. Tali circostanze possono produrre disorientamento, la sensazione di essere bloccati e schiacciati dal peso degli eventi e delle emozioni.
Il percorso di psicoterapia accompagna il paziente verso una maggiore conoscenza di Sé e di ciò che accade, facendo emergere circoli viziosi inefficaci e promuovendo lo sviluppo di strategie nuove e più funzionali per affrontare specifiche situazioni.
